
Ospite d’eccezione e relatore sarà la prof.ssa Mariarita Sgarlata, Ispettore della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e docente di Archeologia Cristiana e Medievale presso l’Università degli Studi di Catania. Saranno affrontati i temi legati alla dismissione delle ville romane in Sicilia e al fenomeno di evergetismo in favore della Chiesa e la conseguente creazione di nuove realtà insediative all’interno delle quali si innesteranno gli edifici di culto cristiano.
L'incontro conferenziale rappresenta il primo fondamentale contributo a sostegno dell'idea centrale che anima l'iniziativa “Lux in Villa Pactensi”, a cura di Antonella Giardina (identity designer) e Cristian Aiello (archeologo), rivolta e finalizzata alla valorizzazione del "Sito Archeologico Villa Romana", inteso quale patrimonio dal valore inestimabile per la città di Patti (valore storico, artistico, archeologico e identitario) e di indubbio rilievo Nazionale e Internazionale.
Il cuore dell'intero progetto “Lux in Villa Pactensi” aspira a rendere fruibile nella sua peculiarità Identitaria il patrimonio di arte e di conoscenza racchiuso nella "Villa" attraverso l'azione congiunta di Archeologia e Identity Design e attraverso la proposizione inedita di uno scambio sinergico e interdisciplinare.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina